Carnevale Venezia, San Valentino, Cuore a cuore

L’amore ai tempi del Carnevale

Tutti innamorati, chi da ieri, chi da sempre, sull’altare dell’amore pubblico che è Piazza San Marco nel primo giorno di Carnevale dedicato a Casanova, in coincidenza con la festa di San Valentino, nella serata “Cuore a cuore”, dunque al massimo dell’ardore consentito dal gelo.

Difficile resistere all’esposizione della propria passione davanti a 20 mila persone; qui non c’è nessun contadino che cerca moglie, non ci sono Baci Perugina da scartare, ma il risultato della selezione tra coloro che avevano scritto chiedendo di poter esprimersi in diretta al contest “Urla il tuo amore”.

Il palco in Piazza San Marco

Moltissime le mail arrivate a Vela spa che organizza il Carnevale; non tutti sono stati accontentati, altrimenti si finiva giovedì grasso.

Ragazzi giovani e settantenni, arrivati da tutta Italia e dall’estero, spinti sul palco della Piazza forse non solo dal nobile sentimento, ma anche dall’eco che la loro dichiarazione avrà nel futuro.

Smartphone sguainati per Paola e Mario che si sposano tra un mese, in compagnia del cane con cappottino rosso a tema. Tatiana e Federico, lei di Roma, lui di Venezia, raccontano la loro relazione a distanza, 500 chilometri ogni fine settimana sul Frecciarossa, uno sfinimento, e tanta perseveranza merita almeno le due agognate paroline. Ti amo, dice lui; lei risponde con i lucciconi incollati al rimmel.

Migliaia di persone a San Marco per San Valentino

I droni che ronzano sulla Piazza cristallizzano momenti che altrimenti andrebbero perduti per sempre, come una regolare proposta di matrimonio che farà una cornucopia di like.

San Valentino, patrono degli innamorati e protettore degli epilettici, da diciotto secoli non conosce disaffezione, e Venezia sembra fatta per lui.

A condurre la serata Marco Maccarini e Chiara Perale, insieme al Principe Maurice nei panni di Casanova e al giullare Manuel Bruttomesso in quelli di Don Giovanni in cerca di avventure.

Un momento dello spettacolo in Piazza

Tra i vari artisti presenti, Jacopo Sarno e Silvia Scartozzoni, protagonisti dello spettacolo “Casanova Operapop” di Red Canzian ritornato in Piazza dopo il concerto dei Pooh del luglio scorso.

Da Chicago, stretti nei loro piumini termici, arrivano anche Linda e Peter, sposati da 40 anni; e tutti a chiedersi, va bene il cuore a cuore, ma come hanno fatto?

  1. Tra storia e leggende difficile dire per certo la ragione per cui S. Valentino è divenuto il protettore degli innamorati.
    Poco importa visto che è una delle feste più popolari e in una cornice come Venezia l’evento diviene ancor più magico, al di là del business.
    Poi se come dice il proverbio a S.Valentino ogni Valentino trova la sua Valentina beh il gioco è fatto e le speranze di chi cerca l’anima gemella si riaccendono.
    Anche questo evento me lo ha fatto conoscere Manuela, ne ero totalmente all’oscuro.

  2. L’abile penna di Manuela ci ha illustrato un bell’evento in piazza san marco. E,”i droni che ronzano sopra la piazza..” sono una pennellata magistrale.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *