Red Casanova

Molto pop, molto kolossal, covato per due anni e infine portato in scena al Teatro Malibran di Venezia con ampio sfarzo di mezzi, luci, coreografie, attori, acrobati. Alla prima di Casanova Opera Pop, composto e prodotto da Red Canzian, mancava solo lui, ancora convalescente a Treviso, ma c’erano moglie, figli e gli amici di una vita, tra cui Pino Donaggio, Diego Dalla Palma e il mago Silvan.

Due ore di spettacolo da togliere il fiato per i 120 costumi disegnati da Desirée Costanzo e realizzati dall’atelier di Stefano Nicolao (inclusi quelli in denim Diesel), i 30 cambi scena con proiezioni ad altissima definizione dall’effetto immersivo, i 35 brani scritti dall’ex bassista e voce dei Pooh, le tavole disegnate da Milo Manara, fino alle 51 paia di scarpe realizzate a mano in Riviera del Brenta.

L’euforia casanoviana accende anche il sindaco Luigi Brugnaro che bacia la moglie Stefania a beneficio dei fotografi rimasti senza Silvan, che un attimo prima c’era e un attimo dopo era scomparso in se stesso.

Il musical, tratto dal romanzo di Matteo Strukul “Giacomo Casanova – La sonata dei cuori infranti”, con la regia di Emanuele Gamba, viaggerà per l’Italia a bordo di due tir di quindici metri ciascuno. Le tre date veneziane (21-22-23 gennaio) sono sold out.

Sfoglia la gallery

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Beatrix Niederwieser,
moglie di Red Canzian, con il figlio Phil

Il sindaco Luigi Brugnaro
con la moglie Stefania

Diego Dalla Palma

Milo Manara

Stefano Nicolao

Pino Donaggio

Stefano Pantano

Matteo Strukul con la moglie Silvia Gorgi

Giampiero Beltotto con la moglie

Il musical

Casanova in azione

Le scarpe di Casanova

  1. Uno spettacolo così sontuoso varrebbe senz’altro la pena di assistervi ma, non potendo, mi fido delle tue parole e quindi mi complimento con tutti. E per il tour: ‘bon vent’!
    Mirella

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *