Hotel Bauer Venezia

Quel che resta del Bauer

Tutto passa, ogni cosa ha un prezzo, anche la storia lunga e felice dell’Hotel Bauer che dopo 142 anni ha chiuso per restauri ed è stato svuotato dei suoi 12 mila oggetti, tutti all’asta da Artcurial a Parigi dal 24 al 29 aprile.

Tutti significa tutti: gli argenti, i tessuti Rubelli e Bevilacqua, le poltroncine, i divani, le specchiere, i tappeti, i dipinti, i vetri di Murano, le torciere, le lampade, le fotografie, fino ai coltelli da pesce e le chiavi delle camere, con base d’asta 50 euro l’una.

La proprietà dell’albergo, il gruppo immobiliare austriaco Signa, che ha affidato la gestione a Rosenwood Hotels & Resorts, vuole aria nuova. Se ne vanno così, dopo decenni di onorato servizio, gli arredi che hanno fatto la riverenza a Liz Taylor, Marilyn Monroe, Carlo e Camilla, Jean Cocteau; quando nel salone dei ricevimenti ogni sera c’era una festa e la festa era illuminata dalle appliques a tre braccia in vetro soffiato, pizzicato e dorato di Seguso, in vendita dai 30 a 50 mila euro.

La dispersione di un patrimonio il cui valore di partenza è tra uno e due milioni di euro, racconta quanta vita abbia abitato dal 1880 a oggi gli otto piani dell’albergo veneziano, dalle viscere delle cucine su su alla terrazza del Settimo cielo, e poi le suites, i ristoranti e la lobby smisurata in cui era più facile perdersi che trovarsi.

Per dieci mesi, gli esperti di Artcurial hanno schedato, valutato, imballato e infine caricato su trentasei camion ogni singolo pezzo. Tre i bancali solo per portare via l’argenteria. Prima destinazione temporanea: un magazzino a Jesolo di 2 mila metri quadrati.

Una selezione degli arredi è ora in mostra a Milano, in Corso Venezia 22, fino al 31 marzo; poi gli oggetti andranno al miglior offerente e porteranno un po’ di Bauer in giro nel mondo. Il restyling dell’albergo, facciata compresa, è affidato all’architetto Alberto Torsello e, nel 2025, consegnerà l’edificio completamente trasformato con piscina, spa e galleria negozi.

Sfoglia la gallery

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Le chiavi delle camere

L’argenteria da tavola

Il tavolo da gioco

Il paravento
in legno laccato

Lo stemma

Un mobile cilindrico

I piatti

L’alzatina in argento

Il secchiello
da champagne

Una poltrona della lobby

Il tavolo in specchio

Mobile cilindrico

Il secrétaire

La torciera in legno laccato

Un tavolino ovale

L’Hotel Bauer in restauro

  1. Certo il nuovo avanza, le comodità di una completa innovazione pure, l’unico augurio che ci facciamo sarà che si riesca a preservare l’antica espressione della tradizione veneziana, si possa ancora percepire quell’aurea atmosfera di un tempo , di un passato glorioso e magnifico .
    Oltre il nuovo, avanzi quindi la grande sfida!

  2. Bellissimo articolo. Scritto con la solita lievità. Scorre via veloce e lascia molte informazioni; non formula opinioni ma evoca domande che suscitano tante altre domande. Come deve fare un buon pezzo. Grazie

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *