I tre oci diventano quattro, il colore è il rosa Pantone 182, lo spazio immenso: 1.850 metri su due livelli, un tempo magazzini della dogana, quindi convitto scolastico, oggi Stanze della fotografia per iniziativa di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini.
Le mostre d’autore, i laboratori, i master che fino all’anno scorso animavano la Casa dei Tre Oci alla Giudecca, acquistata da Berggruen Institute, traslocano all’isola di San Giorgio, a fianco delle Stanze del Vetro, con il book shop e il nuovo logo a quattro “occhi”, per proseguire l’attività sotto la direzione artistica di Denis Curti.
L’intervento di restauro, realizzato dallo studio di architetti Pedron/La Tegola, ha visto all’opera anche il Teatro La Fenice con l’installazione di pareti leggere, movibili, quasi quinte teatrali che scendono dal soffitto e gentilmente si adatteranno ai diversi allestimenti che verranno.
Il debutto con la mostra “Ugo Mulas. L’operazione fotografica” (fino al 6 agosto), 300 immagini a 50 anni dalla scomparsa del fotografo, e “Venezia after mundus” (fino al 4 giugno) di Alessandra Chemollo. L’anno prossimo tocca a Helmut Newton.
Leggi anche Sessanta volte Marsilio
Sfoglia la gallery
Bene Manuela se non fosse per te non avrei saputo di questa mostra.
Mulas lo ricordo invece per le foto che ha realizzato e dedicato alla raccolta Ossi di seppia di Montale, poeta tra i miei prediletti.
I tuoi articoli non sono solo un affaccio sulla cultura ma anche uno stimolo originale che pungola la curiosità.
Esempio? Ignoravo chi fosse Pantone.
Pantone color match è un’estensione, disponibile per smartphone e computer, per scoprire e identificare i colori classificati dall’azienda omonima.
Funziona in maniera molto semplice ed intuitiva.
Basta scaricare l’app Pantone Connect sul telefono. Al momento, visto che è ancora in fase di sviluppo, l’app è gratuita.
A loro si deve l’ universale classificazione di oltre 2000 colori da usare per la grafica, la moda, l’arredo.