J’adior Venise

Sotto la pioggia, ma fa niente, tanto ci sono i portatori di ombrello. In bilico sulla scalinata scivolosa del Teatro La Fenice, però pazienza, certamente ci saranno le scarpe di ricambio. Con o senza mantella, meglio senza, perché quello che interessa è ciò che sta sotto.

Affollamento di attrici, modelle, testimonial al gala di Venetian Heritage con Dior che ha vestito quasi tutte in nero, forse un po’ troppo in nero, le signore. Quattrocento gli ospiti al ballo che parla francese, nel patto di eleganza e cultura che lega i grandi marchi parigini a Venezia, prima Louis Vuitton, ora la maison al numero 30 di avenue Montaigne.

Sfilano Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, serena come una dea anche quando perde un orecchino che vale un tesoro, prontamente raccolto e messo al sicuro; arrivano Catherine Deneuve con un’inspiegabile borsetta gialla, la modella Laetitia Casta in pizzo vedo proprio tutto, Rosamund Pike, Nine D’Urso tutta sua madre Inès de la Fressange, Bianca Brandolini d’Adda, Maya Hawke, Giorgia, Camille Cottin, Zita D’Hauteville. Passano Marco De Bendetti con Paola Ferrari, Toto Bergamo Rossi, l’archistar Peter Marino, Nicolò Rubelli, Carla Plessi.

Tavoli imperiali nelle Sale Apollinee, con le tredici tovaglie e i tovaglioli in merletto di Burano di Jesurum che hanno richiesto quaranta ore di lavoro ciascuno.

Arriva per ultima Maria Grazia Chiuri, direttore creativo di Dior, che ha disegnato e realizzato, non senza qualche paturnia, gli abiti delle invitate. Piccola coda di cavallo e sigaretta, per rilassarsi un po’.

Sfoglia la gallery

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Laetitia Casta

Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo

Bianca Brandolini d’Adda

Catherine Deneuve

Vive la pluie

L’archistar Peter Marino

Marco De Benedetti e Paola Ferrari

Pizzo e tulle

Maria Grazia Chiuri

Stola provvidenziale

Saida Mirzioeva – figlia del presidente dell’Uzbekistan

Spaziali

Rosso red carpet

I portatori di ombrello

Le tovaglie di Jesurum

I posti a tavola

Il Teatro La Fenice

  1. Come sempre piacevole con un po’ di leggerezza in questi momenti tristi e faticosi aiutano ad avere un po’ di ottimismo per il futuro .Ale

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *