Home OLD

Sotto il cielo della Biennale

Corri di qua, corri di là, tutti hanno molto da fare, da vedere, s’incrociano, si cercano e intanto sono già altrove. Vernici, inaugurazioni, feste, anche liberatorie, come quella del Padiglione Italia in...

Continua a leggere
Canal Grande Venezia

Canal Grande a peso d’oro

Fino a 20.000 euro al metro quadrato per affacciarsi al balcone e allungare lo sguardo sul Canal Grande. Un privilegio che non calcola il costo, sebbene i prezzi delle proprietà del centro...

Continua a leggere
Padiglione Santa Sede Biennale Architettura

Opera Aperta per la Santa Sede

Le impalcature sono gli arredi, l’altare è dietro un ponteggio, i restauratori stanno ancora lavorando, ma non perché il cantiere sia in ritardo. Nel Padiglione della Santa Sede, ospitato nel Complesso di...

Continua a leggere
Palazzo Vendramin Grimani Venezia

Cortesie per gli ospiti a Palazzo

Com’era e dov’era, ritorna a Palazzo Vendramin Grimani la vita di un tempo, forse più felice, sicuramente molto agiata, fatta di ricevimenti, fruscio di sottane, biglietti da visita, lenzuola ricamate, qualche svenimento...

Continua a leggere
Palazzo Diedo, Berggruen Arts & Culture, Venezia

Dieci mostre in dieci giorni

Accade ad aprile, il mese più crudele dell’anno, ma anche il più generoso, in cui tutto è possibile, anche allineare dieci mostre in dieci giorni, una più bella dell’altra, in provvidenziale anticipo...

Continua a leggere