Accade ad aprile, il mese più crudele dell’anno, ma anche il più generoso, in cui tutto è possibile, anche allineare...
Il lavoro e la pazienza delle mani, mai stanche perché sanno quanto valgono. L’attenzione degli occhi, che vedono e prevedono....
Tutta la profusione, la bellezza, la bulimia del collezionismo nel museo di Palazzo Grimani, trasformato in un Gabinetto delle meraviglie...
Non è un museo, è molto più di una galleria. E’ un nuovo spazio espositivo denso di storia che guarda...
Che notte, questa notte. Musei, palazzi, gallerie, fondazioni, chiese, librerie, tutti aperti, illuminati, affollati; una transumanza giovane e felice da...
E’ un palazzo, ma sarà una casa per gli artisti di oggi e di domani che qui vivranno, lavoreranno, si...
Non c’è arte senza moda, non c’è moda senza eventi a volontà. E’ la Biennale, ma in filigrana si legge...
Nuovo ingresso, nuova biglietteria con spazio polifunzionale, nuovo logo. Aria nuova, soprattutto, grazie all’arte greca e romana che dà appuntamento...
Le sedute di pietra, gli schienali di siepe, le quinte di cipressi. Architettura e natura tornano ad abbracciarsi, dopo aver...
La fortuna di chiamarsi Mariano Fortuny, di avere una biblioteca illuminata da quattro finestroni gotici, una scrivania che è una...