Tendenza Carpaccio

Nulla sfugge, nemmeno le asole dei bottoni, nelle vesti, le acconciature, gli oggetti, gli animali di quel mondo a sé che è l’opera di Vittore Carpaccio. Narratore, scenografo, regista della Venezia rinascimentale, è ora protagonista della mostra allestita a Palazzo Ducale (fino al 18 giugno) che mette in fila, nella semi oscurità, settanta opere di…

Balla coi Dogi

Nel volger di una notte, i costumi, la torta alta dieci piani, i chilometri di pizzo, seta, velluto, la selva di piume, le parrucche, i ventagli, le ciglia finte, i nei posticci, i guanti, gli scarpini con la fibbia, i tricorni, le maschere dietro le quali si nascondono ma non troppo i cinquecento ospiti del…

Tutto nel mondo è Falstaff

Tutto nel mondo cambia, anche alla serata inaugurale della Stagione lirica del Teatro La Fenice che accoglie due ministri nuovi di zecca, Maria Elisabetta Alberti Casellati alle Riforme Istituzionali e Carlo Nordio alla Giustizia, sbarcati in laguna da molto vicino per la “prima” di Falstaff. Tutto nel mondo è burla, come insegna l’ultima opera di…

La fortuna di essere Fortuny

La fortuna di chiamarsi Mariano Fortuny, di avere una biblioteca illuminata da quattro finestroni gotici, una scrivania che è una piazza d’armi, librerie a telai scorrevoli che custodiscono antichi trattati di architettura, l’intera Encyclopédie di Diderot e d’Alembert, raccolte di incisioni, album rilegati, immagini, appunti, ritagli, barattolini di colla, tutto ordinatissimo, come se il padrone…

Vuitton racconta Venezia

Quattrocento indirizzi, tre mesi su e giù per la città a provare ristoranti, anche cinque al giorno, scoprire botteghe, curiosare tra le gallerie, dentro gli atelier degli artigiani, negli alberghi di charme, sestiere dopo sestiere, isola dopo isola, per poi racchiudere il tutto nella nuova City Guide che Louis Vuitton ha dedicato a Venezia. Copertina…

E Charlotte disse “oui”

E Charlotte disse “oui”

Così chic, così soave, con i capelli raccolti, senza velo né cerchietto a carciofo di recente memoria, Charlotte Fournet, 33 anni, nipote di François-Henri Pinault, dice “oui” a Pierre Pozzo nella chiesa di San Pantalon, a Venezia, decorata con alberi di velo della sposa arrivati dalle serre del fiorista haute-couture Chauvin. Tutto è perfetto alle…

Marilyn sono io

Marilyn è lei, anche se è mora, cubana e ha l’accento spagnolo. Arriva alla Mostra del Cinema l’attesissimo “Blonde” di Andrew Dominik (in Concorso) con Ana de Armas, ex Bond girl, scelta dopo dieci anni di ricerche per trovare infine la bocca, lo sguardo, i fianchi dell’attrice morta verosimilmente suicida sessant’anni fa e mai più…

Questione di Styles

Il collo della camicia (Gucci) formato bavaglino, le dita cariche di anelli, le scarpe bianche e quell’aria da ragazzo caruccio che un po’ c’è e un po’ ci fa. Harry Styles sbarca alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e segna il confine tra due generazioni, quella che sveniva per Clooney e quella che ulula per…

Bloody carpet

Sangue a fiotti sul red carpet di “Bones and All”, horror sentimentale di Luca Guadagnino (in Concorso) sbarcato alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con una storia di cannibali nell’America degli anni Ottanta. Protagonisti i giovani e talentuosi Timothée Chalamet e Taylor Russell nei cenci di due ragazzi alla deriva che tutto vorrebbero…

Spolvero di stelle

Tutti in ghingheri, chi più chi meno, sul primo red carpet della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, ritornato pop dopo due anni di mascherine, disinfettante che copriva i profumi e ansia da starnuto. In mille, al Lido di Venezia, per la serata inaugurale con cerimonia in Sala Grande del Palazzo del Cinema nella quale irrompe…