Balla coi Dogi

Nel volger di una notte, i costumi, la torta alta dieci piani, i chilometri di pizzo, seta, velluto, la selva di piume, le parrucche, i ventagli, le ciglia finte, i nei posticci, i guanti, gli scarpini con la fibbia, i tricorni, le maschere dietro le quali si nascondono ma non troppo i cinquecento ospiti del…

Tutto nel mondo è Falstaff

Tutto nel mondo cambia, anche alla serata inaugurale della Stagione lirica del Teatro La Fenice che accoglie due ministri nuovi di zecca, Maria Elisabetta Alberti Casellati alle Riforme Istituzionali e Carlo Nordio alla Giustizia, sbarcati in laguna da molto vicino per la “prima” di Falstaff. Tutto nel mondo è burla, come insegna l’ultima opera di…

Danieli, due secoli da suite

Due secoli bastano per entrare nella storia e farla propria, come un diritto di nascita. Nacque subito benissimo l’Albergo Reale, in Riva degli Schiavoni, inaugurato nell’ottobre del 1822 da Giuseppe Dal Niel, imprenditore analfabeta, e subito ribattezzato Danieli, per tutti e per sempre, destinato a ospitare principi, ambasciatori, musicisti, cardinali, scrittori, divi del cinema e…

La fortuna di essere Fortuny

La fortuna di chiamarsi Mariano Fortuny, di avere una biblioteca illuminata da quattro finestroni gotici, una scrivania che è una piazza d’armi, librerie a telai scorrevoli che custodiscono antichi trattati di architettura, l’intera Encyclopédie di Diderot e d’Alembert, raccolte di incisioni, album rilegati, immagini, appunti, ritagli, barattolini di colla, tutto ordinatissimo, come se il padrone…

E Charlotte disse “oui”

E Charlotte disse “oui”

Così chic, così soave, con i capelli raccolti, senza velo né cerchietto a carciofo di recente memoria, Charlotte Fournet, 33 anni, nipote di François-Henri Pinault, dice “oui” a Pierre Pozzo nella chiesa di San Pantalon, a Venezia, decorata con alberi di velo della sposa arrivati dalle serre del fiorista haute-couture Chauvin. Tutto è perfetto alle…

Com’è vuota Venezia

Meno degli abitanti di Battipaglia (50.464), poco più di quelli di Campobasso (48.747), a filo con la popolazione di Chioggia (49.735). La laguna sprofonda sotto i 50 mila residenti: un altro se n’è andato, nessuno sa chi sia, e tanto meglio perché è lui, o lei, giovane o vecchio che sia, a trascinare la città…

Sale di re e imperatori

Un’infilata di venti salotti, salottini, anticamere dei ciambellani, passaggi segreti; e per ciascun ambiente, le vicende pubbliche e private di re, arciduchi e imperatori. Aprono, parallele al Museo Correr, le sale di Palazzo Reale con vista su Bacino San Marco, restaurate nel corso di oltre vent’anni grazie a Fondazione Musei Civici, Comune, Comitato francese per…

Uno, cento, mille Cardin

Nel giorno del centenario della sua nascita, a un anno e mezzo dalla morte, Pierre Cardin ritorna a Ca’ Bragadin, la dimora veneziana nella quale fu immensamente felice, con gli abiti che fecero molte epoche, ispirati ora allo spazio, ora alle forme geometriche, soprattutto al mai visto prima. L’omaggio allo stilista che ha messo il…

Onda su onda

Onda su onda, spacco su spacco, in darsena Marina di Sant’Elena sfilano gli abiti di alta moda della stilista toscana Eleonora Lastrucci, a cinque anni già con la matita in mano, Enrico Coveri e Roberto Cavalli come maestri. Una ventina i modelli della collezione Naturae, tutti sontuosi, coloratissimi, pronti per il red carpet, tra i…

Riva, 180 anni da film

Il Teatro La Fenice si tinge di color acquamarina per i 180 anni del motoscafo Riva, famoso nel mondo per aver sfrecciato elegantemente a manetta in una quarantina tra film e spot pubblicitari. Il marchio di Ferretti Group regala a Venezia l’anteprima del nuovo modello Anniversario, in edizione limitata casomai lo volessero tutti, e probabilmente…