Non c’è arte senza moda, non c’è moda senza eventi a volontà. E’ la Biennale, ma in filigrana si legge...
E per primi vennero gli ultimi, i diversi, i queer, gli esuli, gli outsider, coloro che hanno lavorato ai margini,...
Palazzina Masieri rinasce in volta di Canal Grande, con il suo cemento, le forme geometriche, le lame di luce, il...
I tre oci diventano quattro, il colore è il rosa Pantone 182, lo spazio immenso: 1.850 metri su due livelli,...
La fortuna di chiamarsi Mariano Fortuny, di avere una biblioteca illuminata da quattro finestroni gotici, una scrivania che è una...
E’ un palazzo, ma sarà una casa per gli artisti di oggi e di domani che qui vivranno, lavoreranno, si...
Chi ha buona memoria dice che no, tutto questo bendidio e tutto insieme non si era mai visto, e sicuramente...
E’ uguale a se stesso, eppure è diverso, più ordinato, illuminato meglio, rinfrescato, come se un’aria nuova fosse passata di...
Nulla sfugge, nemmeno le asole dei bottoni, nelle vesti, le acconciature, gli oggetti, gli animali di quel mondo a sé...
Un’infilata di venti salotti, salottini, anticamere dei ciambellani, passaggi segreti; e per ciascun ambiente, le vicende pubbliche e private di...