Per lavarsi le mani, per ritoccare il rossetto, anche per fare plin plin, certo. Se gli specchi potessero parlare, racconterebbero...
Iscritto11 Giugno 2021
Articoli176
Commenti10
Venezia come la vedono da secoli gli angeli, i santi, i condottieri, fino a cento metri d’altezza, sempre vigili, mai...
Due volte Venice, una per ciascun palazzo: Ca’ da Mosto, con i suoi otto secoli di storia, e il vicino...
Trentun lotti, tutti rivolti a una causa buona e giusta. L’asta organizzata da Christie’s per raccogliere fondi in favore di...
Meno vaschette di gelati, più tavolini; tavolini lillipuziani, alla francese, quaranta centimetri di diametro, in noce canaletto. Dopo un anno...
Molto pop, molto kolossal, covato per due anni e infine portato in scena al Teatro Malibran di Venezia con ampio...
Erano tutti lì, sera più sera meno, nell’anno di immensa grazia 1958. Arrigo Cipriani era ancora un ragazzo, il padre...
All’inizio furono i contadini friulani, durante la seconda guerra mondiale, quando non si buttava via niente. Poi i gondolieri veneziani:...
La Fenice rinasce con “Fidelio”, inno all’amore e alla libertà, per l’inaugurazione della stagione del teatro veneziano. In mille alla...
Arrivederci chiesa di San Geremia, ci rivedremo quando sarà. Bye-bye anche alla Pietà, Vivaldi e tutti gli orfani dei secoli...