Niente esuli, né indigeni, rimasti ai Giardini di Castello, ma i Gipsy Kings in formazione completa, già in maniche di...
Iscritto11 Giugno 2021
Articoli176
Commenti10
Chi ha buona memoria dice che no, tutto questo bendidio e tutto insieme non si era mai visto, e sicuramente...
Il Doge balla, e non solo lui, alla Scuola Grande della Misericordia trasportata in un altro secolo, in un altro...
Grate, inferriate, serramenti; un ricamo indistruttibile forgiato nel fuoco, un merletto di ferro che corre su porte, finestre, cancelli, ponti,...
Gli abeti, la vecchia Fiat Panda 4×4 carica di regali, la cioccolata calda, tutto nella corte del Leon Bianco, mutata...
E per primi vennero gli ultimi, i diversi, i queer, gli esuli, gli outsider, coloro che hanno lavorato ai margini,...
Palazzina Masieri rinasce in volta di Canal Grande, con il suo cemento, le forme geometriche, le lame di luce, il...
Poco è cambiato; non i vassoi d’argento ovali, chiamati “paese” per portare fino a otto ordinazioni, o “mezzo paese” per...
Vent’anni dopo il concerto per l’inaugurazione della Fenice ricostruita, Elton John ritorna sul palcoscenico del teatro in campo San Fantin,...
C’è un mondo affollato di figure fantastiche, costumi inaspettati, quadri vorticosi in “Les Contes d’Hoffmann” di Jacques Offenbach, opera dalla...